Studio Lumelli
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
MILANO MACIACHINI ISOLA BOVISA
Il campo della medicina del lavoro è disciplinato da una normativa particolarmente articolata. In questa sezione del sito potrete trovare i testi delle principali leggi e decreti.
Considerata la vastità e complessità della materia appare evidente che un'impresa, di qualsiasi dimensione, necessita di una azienda specializzata in consulenza per la medicina del lavoro, la sicurezza dei luoghi di lavoro e tutte le incombenze sanitarie che la normativa richiede e lo Studio Lumelli rappresenta il partner ideale con la propria elevata esperienza nel settore.

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
"Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Supplemento Ordinario n. 108/L
Il testo è aggiornato alla sua ultima revisione del Gennaio 2025
Questo decreto sostituisce la 626/94
Il Dicreto 81 sarà ricordato, da oggi in poi, come il testo unico che si occupa della sicurezza sul lavoro allo stesso modo con cui ci si riferiva alla '626' come la legge sulla sicurezza sul lavoro.
I titoli principali del provvedimento riguardano i luoghi di lavoro, le attrezzature e i DPI, gli agenti fisici (rumore, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, ecc.), le sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni, ecc.), gli agenti biologici e le atmosfere esplosive, la segnaletica, i videoterminali.

Accordo, ai sensi dell'articolo 8, comma 2, dell'intesa in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2007
Rende obbligatoria l'esecuzione del droga-test per mulettisti/carrellisti ed autisti (pat. C, D, E)
Accordo, pubblicato nella seduta del 18 settembre 2008, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano che stabilisce le procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostane stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l'incolumità e la salute di terzi applicative del provvedimento nr. 99/cu 30 ottobre 2007.

Regione Piemonte - Deliberazione della Giunta Regionale 22 ottobre 2012, n. 21-4814
"Atto di indirizzo per la verifica del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche e per la verifica di assenza di condizioni di alcol dipendenza"
Rende obbligatoria l'esecuzione dell'etilometro e di altri esami di laboratorio per mulettisti/carrellisti, autisti (pat. B, C, D, E), insegnanti, medici, infermieri, O.S.S, addetti alla installazione e manutenzione di ascensori, addetti alla security ed altre categorie di lavoratori
La Regione Piemonte è, ad oggi, la prima ed unica Regione Italiana a dotarsi di tale legislazione.
Gli orientamenti fanno pensare che, in tempi brevi, anche le altre Regioni Italiane si doteranno di normativa specifica a riguardo.
